Ordinanza regionale: riapertura delle scuole di ogni ordine e grado fissata in presenza lunedì 10 gennaio 2022
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza per la riapertura delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio e delle Istituzioni Formative che erogano percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) che riprenderanno in presenza il giorno 10 gennaio 2022.
Leggi il sito:
https://www.regione.lazio.it/notizie/scuola-lazio-riapertura-per-tutti-d...
Pubblichiamo Ordinanza della Regione Lazio n° 3 del 05/01/2022
Iscrizioni Anno Scolastico 2022/23 sono aperte
Dal 4 al 28 gennaio partono le iscrizioni per le scuole di ogni ordine grado anno scolastico 2022/23.
A Formia, per la formazione di tuo figlio, scegli l’Istituto Comprensivo Vitruvio Pollione con i suoi quattro ordini di scuola, dalla sessione primavera alla Scuola Secondaria di 1^ grado.
Vari plessi distribuiti sul vasto territorio, 7 di Scuola dell’Infanzia (De Amicis a Formia, La Mimosa a Castagneto, L. Milani a Maranola, Collodi a Trivio, Piccolo Principe a Castellonorato, Arcobaleno Vecchio e Nuovo a Penitro), 5 di Scuola Primaria( De Amicis a Formia, Pascoli a Castagneto, L. Milani a Maranola, Collodi a Trivio, Bosco a Penitro) e 2 di Scuola Secondaria ( la sede centrale in Via E. Filiberto, la sede di Penitro presso l’IIS “B. Tallini) in modo da accogliere gli alunni che vivono nei vari quartieri senza difficoltà di trasporto e raggiungibilità.
Nuclei tematici unici ed interdisciplinari con l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati per appagare la voglia di sapere.
Tante attività oltre il banco per crescere creativi, comunicativi e collaborativi.
Per informazioni www.icpollione.edu.it, 0771-21193, email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
.
Istituto Comprensivo V. Pollione a Formia, oltre la tradizione per riflettere il mondo di oggi e quello di domani.
Vi presentiamo la nostra scuola...
CLICCATE SULL'IMMAGINE RELATIVA AL GRADO DI VOSTRO INTERESSE
Auguri Dirigente Scolastica
A tutto il Personale dell'Istituto Comprensivo,
alle Famiglie e agli Alunni,
Possa questo Natale donare a noi tutti uno sguardo sognante con cui esplorare il mondo. Possa il 2022 farci conservare lo stesso incanto negli occhi.
Questo il mio augurio per tutti voi.
Buon Natale e felice anno nuovo.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Ersilia Buonocore
Giornalino n°1 Anno Scolastico 2021/22
É online il nuovo numero del giornale scolastico dell’Istituto “V.Pollione” di Formia, un magazine ricco di notizie e di spunti di riflessione scritto dagli studenti.
Con una grafica del tutto rinnovata "le giovani penne" offrono ai lettori una serie di notizie e spunti di riflessioni su diversi argomenti, scolastici e non.
In particolare, dall'argomento centrale "I Care..." si dipanano un'altra serie di tematiche legate alla scuola e a chi la vive.
Sfogliamolo e leggiamolo insieme!
Scannerizzando il qrcode inserito in ogni pagina si possono visionare tanti altri lavori realizzati.
Nota MI obbligo vaccinale personale scolastico .Suggerimenti operativi.
Nota MI obbligo vaccinale personale scolastico. Suggerimenti operativi
Open day a.s.2021/22


Una Vita da Social
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Pollione” hanno presenziato all’evento “Una Vita da Social”, la campagna educativa a cura della Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per sensibilizzare i giovani sui pericoli presenti sui social network e sul cyberbullismo.
Nello specifico per l’Istituto “V.Pollione” hanno preso parte gli alunni della VB della Scuola Primaria "E. De Amicis" e quelli della 3A e 2H della Scuola Secondaria.
Questi, accompagnati dalla Dirigente Scolastica professoressa Ersilia Buonocore e dai loro docenti e a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, hanno conversato con gli specialisti della Polizia di Stato, unitamente agli addetti al controllo del territorio, della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale, ma anche delle Polizia Ferroviaria e delle unità cinofile, a proposito di fenomeni connessi alla violenza in Rete, sulle loro implicazioni di carattere giuridico, e sugli effetti che possono avere sulla vita dei giovani.
MI CURO DI TE
Il nostro Istituto aderisce all'inizitiva "Mi Curo di Te" il percorso promosso da WWF e Regina per scoprire, conoscere e amare il nostro Pianeta, a partire dall'Agenda ONU 2030. Il progetto è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado d'Italia, alle loro famiglie e a tutti coloro che si impegnano ogni giorno nella cura e nel rispetto della natura.
È una proposta gratuita, ricca di approfondimenti e attività analogiche e digitali, così da adeguarsi facilmente alle esigenze dei vari percorsi scolastici e anche alla didattica a distanza.
"Mi Curo di Te", inoltre, si integra con le linee guida ministeriali sull'insegnamento dell'Educazione Civica, disciplina obbligatoria che ruota intorno a tre assi fondamentali: Cittadinanza digitale, Costituzione, Sostenibilità.